La nostra storia

cenni storici

Nata sul finire degli anni ’90 per volere di Patrizia Fazzi e Andrea Salieri, diventa un punto di riferimento in Italia per i classici, essendo editore di alcune traduzioni di successo come “Mein Kampf” di Hitler e “Il libretto rosso” di Mao. Fa parte del Gruppo Santelli dal 2022.

startup-594090_640.jpg

Su di noi

La maggior parte dello staff del Gruppo, incluse sia le quote dirigenziali che quelle impiegatizie, è di fatta da giovani under 35, con una prevalenza di donne e una totalità di laureati. Il presidente del Gruppo è classe ’92 e ha esordito nel settore sin dall’età di 18 anni, diventando l’editore più giovane d’Italia nel 2018.